Test e Misurazioni
Test per Helicobacter Pilory
Nel 1982 due ricercatori australiani dimostrarono che la gran parte dei sintomi dei disturbi gastrici quali dolore addominale, bruciore o gonfiore, possono essere ricondotti ad un batterio dal nome Helicobacter Pilory.
Tale batterio ha la capacità di sopravvivere all’ambiente acido dello stomaco, insidiandosi proprio nella mucosa gastrica dove è in grado di innescare una lenta, ma progressiva, infiammazione.
L’urea breath test è un test rapido, on invasivo, altamente sensibile, per valutare la presenza dell’Helicobacter Pilory.
Per garantire un’adeguata accuratezza del test è indispensabile che:
- – nelle ultime 4 settimane non devono essere stati assunti antibiotici e inibitori della pompa protonica (PPI)
- – nella settimana precedente all’esame non devono essere assunti gastroprotettori
Preparazione all’esame
Il giorno precedente all’esame è necessario seguire la dieta sotto elencata:
- – COLAZIONE: caffè d’orzo, the, biscotti secchi o pane tostato
- – PRANZO: riso o pasta conditi con olio o parmigiano reggiano
- – POMERIGGIO: caffè d’orzo, the, biscotti secchi o pane tostato
- – CENA: carne bianca (pollo, tacchino, coniglio), pesce, riso condito con olio
La mattina dell’esame bisogna:
- – rispettare il digiuno, 2 ore prima dell’esame si può solo bere acqua minerale non gassata
- – non lavarsi i denti
- – se è fumatore dovrà astenersi dal fumo almeno dalla sera prima
Il costo del servizio è di € 79,00